Un team di successo guidato da:

Francesco Longo
Dottorato di Ricerca presso l’Università della Calabria, specializzazione nel settore Modeling & Simulation in Nord America (Rutgers University). Direttore del laboratorio di ricerca MSC-LES, segue in qualità di Responsabile Scientifico numerosi Progetti di Ricerca (utilizzando tecnologie abilitanti quali Realtà Virtuale Interattiva, Mixed Reality, Knowledge Navigators, etc.). Docente di Impianti Industriali e autore di più di 150 articoli scientifici su riviste e conferenze internazionali

Letizia Nicoletti
Ingegnere Gestionale, ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università della Calabria sviluppando soluzioni innovative basate sulla Simulazione Interoperabile e sulla Realtà Virtuale per l’addestramento cooperativo (in ambito industriale e portuale). Responsabile per i principali contratti in cui CAL-TEK è coinvolta con clienti quali NATO Center for Maritime Research & Experimentation, NTT Data, S3Log, Leonardo, Vitrociset, etc.

Marco Vetrano
Laureato in Informatica presso l’Università della Calabria, ha supervisionato lo sviluppo delle soluzioni e dei prodotti CAL-TEK. Il suo campo di competenza comprende molteplici paradigmi di simulazione (ad eventi discreti, ad agenti, web-based, etc.), motori grafici (Unity 3D, Vega Prime, Unreal, etc.), piattaforme IT, linguaggi di programmazione (C ++, C #, Java, Visual Basic, SQL, HTML, XML, PHP, JavaScript, Lua, Python), progettazione e gestione di database (SQL Server , Oracle, MySQL, etc.).

Alessandro Chiurco
Laureato in Ingegneria Gestionale, ha conseguito il Dottorato di Ricerca presso l’Università della Calabria facendo esperienze in ambito simulazione presso centri di ricerca internazionali negli Stati Uniti (Rutgers University) e in Europa (MISS Genoa Center). Vanta un’esperienza pluriennale nello sviluppo di simulatori 3D immersivi e interoperabili per la formazione. Esperto programmatore C ++, è altresì responsabile per la parte Hardware in the Loop delle soluzioni sviluppate da CAL-TEK.

Antonio Reda
Dopo un percorso di formazione tra Ingegneria Gestionale ed Economia & Management, fonda le sue esperienze in reparti Marketing di importanti multinazionali operanti nel mercato B2C per il settore Beverage nel B2B per l’Information Technology. Approda in Cal-Tek come Responsabile Marketing Digitale per la gestione delle attività di programmazione strategie di marketing, comunicazione e promozione. Caparbietà, creatività e multitasking al servizio del business di Cal-Tek.